Il festival di letteratura UNA BASILICA DI LIBRI è un progetto di BaldiLibri APS, associazione culturale di Vicenza che organizza incontri con scrittrici e scrittori in diversi luoghi del centro storico cittadino.
La prima edizione del festival si è svolta da 22 al 25 giugno 2023 in Basilica Palladiana e ha trasformato la città in una piccola capitale del libro. Il monumento simbolo della città è stato prestigiosa cornice per gli incontri letterari d’alto livello che hanno caratterizzato il festival, a partire dall’appuntamento clou di giovedì 22, quando la serata d’apertura della rassegna con i cinque finalisti del Premio Campiello 2023 Silvia Balestra, Marta Cai, Tommaso Pincio, Benedetta Tobagi e Filippo Tuena ha richiamato in Basilica il pubblico delle grandi occasioni.
Venerdì, sabato e domenica sono state poi le giornate dedicate agli altri scrittori, con otto incontri che hanno spaziato tra generi e autori tra i più diversi: da Emiliano Morreale, vincitore del Premio Campiello Opera prima 2023, a Giuseppe Festa, Sandro Frizziero, Simona Mambrini, Georgia Rossi, Alessia Romanazzi, Azzurra Rinaldi fino al finale col botto con Antonio Caprarica.
Non da meno è stato il successo delle manifestazioni collaterali che ha caratterizzato “Una Basilica di Libri”: l’animazione teatrale in Basilica Palladiana , il mini corso di scrittura creativa e le letture animate per bambini alle Gallerie d’Italia, il laboratorio di scrittura creativa per adulti in Biblioteca Civica Bertoliana.
UNA BASILICA DI LIBRI 2024 si è sdoppiata ed è diventata itinerante: dal Teatro Olimpico alle Gallerie d’Italia – Vicenza, da Palazzo Chiericati al Museo Diocesano. UNA BASILICA DI LIBRI JUNIOR, Il programma dedicato ai bambini, è stato aperto il 20 maggio con i vincitori del Premio Campiello Junior: Angelo Petrosino e Daniela Palumbo, ed è continuato con diverse letture animate per bambini dai 4 ai 9 anni con Maria Sogaro, Silvia Mori, Federica Ortolan e Franca Monticello.
David Nicholls e la Neri Pozza hanno inaugurato martedì il 4 giugno al Teatro Olimpico la seconda edizione di UNA BASILICA DI LIBRI. La programmazione è proseguita nelle settimane successive con Gianni Biondillo, vincitore del Premio Bagutta 2024, Andrea Zannini, Costanza DiQuattro, Francesca Diotallevi e Piero Martin.
Evento centrale della seconda edizione è stata la presentazione dei sei finalisti del Premio Strega 2024: Paolo Di Paolo, Donatella Di Pietrantonio, Tommaso Giartosio, Chiara Valerio e Dario Voltolini.
Uno sforzo organizzativo, logistico ed economico non da poco, quello che BaldiLibri APS ha messo in campo nel 2023 e nel 2024 con il patrocinio di Regione, Provincia, Comune, Accademia Olimpica, Confindustria Vicenza e Ordine degli avvocati e Camera di Commercio. Indispensabile il supporto di Copymac, Intesa Sanpaolo Gallerie d’Italia-Vicenza, Agsm Aim, Autovega, Battistolli, Autogemelli, Dott. Cagnola, Editrice Veneta e Il Giornale di Vicenza.